La Sicilia del buon vino sarà a Napoli dal 21 al 23 maggio

L’Isola sarà tra i protagonisti della II edizione di VitignoItalia, salone dedicato ai vini italiani da vitigno autoctono, che si terrà a Napoli dal 21 al 23 maggio.
Innocenzo Leontini, assessore regionale ad Agricoltura e Foreste, commenta così la partecipazione siciliana: «in fatto di conservazione dell’autoctonia, vantiamo una tradizione che è ormai riconosciuta a livello internazionale. Il segreto del nostro successo risiede nel coraggio dei produttori che, negli ultimi anni, hanno creduto nel rilancio dei vitigni autoctoni. E ai viticoltori, la Regione ha dato il proprio sostegno soprattutto investendo nella ricerca. La nostra linea guida è stata, e continua ad essere, la valorizzazione dell’autoctonia attraverso la conservazione in purezza delle piante: Il vino è oggi un ottimo biglietto per l’Isola. Adesso che siamo in grado di riscuote enormi successi, la nostra politica resta coerente. Molti vitigni, del resto, hanno contribuito a identificare alcune province grazie alla peculiarità e unicità delle loro caratteristiche.
Un esempio lampante è il riconoscimento della prima Dogs siciliana assegnata al Cerasuolo di Vittoria. Il vino è diventato un pretesto in più per visitare la Sicilia con il desiderio di conoscere i luoghi di produzione e allo stesso tempo godere delle bellezze paesaggistiche.
Proprio perché crediamo nell’assunto che un buon bicchiere e un territorio meraviglioso possono farsi vicendevolmente da traino, continuiamo a portare avanti il progetto delle Strade del vino: ognuna di esse prende il nome dal vino prodotto in quella determinata area, si tratta di percorsi di alto interesse storico, che si snodano per monumenti, opere architettoniche e cantine, dove regalarsi assaggi enogastronomici d’eccellenza»

FONTE: Assessorato Agricoltura e Foreste

Comments are closed.