L’UVA NEI SECOLI FEDELE
Il Nero D’Avola è conosciuto come Calabrese. Bada che è considerato il rosso più accattivante della Sicilia. Lo chiamano anche Calabrese di Vittoria
Cenni Storici:
La sua origine è siciliana, infatti lo ritroviamo diffuso nella Sicilia Orientale (Pachino e Noto) e nella Sicilia Occidentale.
Caratteristiche:
La dimensione del grappolo è media, il colore dei chicchi è blu.
Caratteristiche del Vino:
L’uva è di elevata zuccherinità e di giusta acidità totale. Produce un vino caldo, di buona acidità, profumato, robusto, sapido, da considerare da taglio.
Vigoria: notevole.
Produttività: media e regolare.
Maturazione: primi quindici giorni di settembre.